Il lavoro di Integrazione al Servizio Sociale Pubblico che COMIN svolge in affiancamento al Comune di Milano si esplica attraverso alcuni ambiti specifici: il Gruppo Indagini, Giunco (servizio specialistico per la gestione di situazioni di maltrattamento e di grave conflittualità), Integrazione al Segretariato e alla Tutela, Pronto Intervento Minori, Integrazione dei progetti REI/RdC e Affido.
L’ottica attraverso cui COMIN opera è quella di integrazione alla funzione pubblica. La cooperativa, attraverso il lavoro Integrazione al Servizio Sociale, si è aperta a professioni/competenze diverse da quella educativa, strutturando al proprio interno una équipe stabile formata da circa 20 assistenti sociali.
Servizio specialistico a supporto del Servizio Sociale Professionale del Comune di Milano per lo svolgimento delle indagini psicosociali disposte dall’autorità Giudiziaria
Servizio specialistico a supporto del Servizio Sociale Professionale di Secondo Livello del Comune di Milano per il trattamento delle situazioni familiari in caso di maltrattamento e grave conflittualità genitoriale.
servizio a supporto del Servizio Sociale Professionale di Primo Livello del Comune di Milano per l’attività di informazione ai destinatari del Reddito di Integrazione e alla definizione di percorsi di supporto e integrazione sociale.
Via E. Fonseca Pimentel, 9 - 20127 Milano Telefono 02.26140116 - Fax 02.26890231 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. N°. iscr. Albo Cooperative: A115715 Partita I.V.A. e C.F. 02340750153
AGITATEVI! ABBIAMO BISOGNO DI TUTTO IL VOSTRO ENTUSIASMO!!!
C'è fermento nella cooperazione sociale, c'è fermento in Comin: costruire una società più giusta, aiutare le persone più fragili a trovare strade di felicità, pensare e realizzare politiche sociali. E lo puoi fare lavorando in Comin come educatore, educatrice, assistente sociale. Lo puoi fare in una cooperativa sociale vera e partecipata in cui puoi essere accompagnato in una crescita professionale, dove trovi flessibilità, misure di welfare, formazione e supervisione.