Cassiopea
Per un buon esito dei ricongiungimenti delle famiglie straniere arrivate in Italia e per una loro autentica integrazione sociale
Cassiopea fornisce un sostegno ai genitori che devono affrontare la fase del ricongiungimento coi propri figli dopo anni trascorsi lontani gli uni dagli altri e che devono ripensare la propria vita (da singoli a genitori).
Accompagna i figli a inserirsi in una nuova realtà sociale e culturale, quella italiana, superando il disagio provocato dallo sradicamento dalla propria terra d'origine.
Il servizio risponde specificamente ai bisogni dei genitori, dei figli e a quelli della famiglia ricongiunta. L'équipe di 'Cassiopea' propone:
Per i genitori
- colloqui di sostegno alla genitorialità
- colloqui di verifica dell'integrità personale
- costituzione di gruppi di auto-mutuo aiuto tra genitori
Per i figli
- accompagnamento all'orientamento scolastico
- orientamento e accompagnamento all'uso delle risorse territoriali e cittadine (sport, doposcuola, corsi di lingua)
- connessioni con gli spazi e i contesti di socializzazione frequentati da altri ragazzi ricongiunti e non
- gruppo di auto-aiuto tra pari
Per l'intero nucleo familiare
- colloqui di sostegno all'integrità familiare
- organizzazione di feste e momenti di condivisione con la partecipazione attiva di genitori e figli
Obiettivi
Facilitare le relazioni tra genitori e figli e la loro integrazione sociale nel nuovo Paese.
A chi ci rivolgiamo
Alle famiglie straniere che hanno vissuto la fase del ricongiungimento familiare con i propri figli (14-20 anni) e ai genitori in attesa di ricongiungersi.
Il nostro staff
4 educatrici professionali di cui 1 con funzione di coordinamento, 1 mediatrice culturale, 1 volontaria.
Da quanto attivo è il servizio?
Cassiopea è attiva dal 2002.
Numero utenti
Attualmente 20 utenti.
La struttura
L'Anfiteatro della Martesana è uno spazio dedicato alla cittadinanza, un laboratorio di coesione sociale aperto tutti i giorni.
Due volte alla settimana, questo spazio multifunzionale si trasforma in una 'seconda casa' per i ragazzi di Cassiopea. Per loro rappresenta un approdo sicuro in una città ancora sconosciuta, la cui porta sempre aperta permette di allenare lo sguardo verso l'esterno.