Skip to main content
Da 50 anni sempre dalla parte di chi è fragile

Il tuo 5xmille a COMIN significa fornire sostegno educativo ai ragazzi del Deltaplano.

Dona il tuo 5×1000 a COMIN
Codice Fiscale 02340750153

Promoviamo benessere e coesione sociale

Il tuo 5xmille a COMIN significa promuovere le attività per gli anziani delle Case del Tempo.

Dona il tuo 5×1000 a COMIN
Codice Fiscale 02340750153

Aiutiano i giovani a trovare il loro spazio

Il tuo 5xmille a COMIN significa sostenere attività ludico-ricreative per ragazze e ragazzi.

Dona il tuo 5×1000 a COMIN
Codice Fiscale 02340750153

Coltiviamo buone pratiche

Il tuo 5xmille a COMIN significa coltivare i germogli alla Madia.

Dona il tuo 5×1000 a COMIN
Codice Fiscale 02340750153

Le donazioni ricevute con il 5 per mille si trasformano in azioni concrete, attività e possibilità che Comin offre a bambini, adolescenti, persone diversamente abili e anziani.

Bambini

15€
Acquistare materiale ludico e didattico per un bambino accolto in comunità, e favorire le iscrizioni ad attività sportive.

Adolescenti

30€ - 80€

Un'attività ricreativa e/o culturale per un ragazzo accolto in comunità/centro diurno, o una giornata in vacanza al mare in gruppo.

Anziani

10€
Un pasto in compagnia, e l'acquisto di materiali per i laboratori.

Per donare il 5x1000 a COMIN, indica il codice fiscale 02340750153 sulla tua dichiarazione dei redditi.

Se presenti il 730 al Caf o dal commercialista:

Metti la tua firma nel riquadro “SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO E DELLE ALTRE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE”.
Sotto la firma inserisci il nostro codice fiscale 02340750153.

    Se presenti il 730 semplificato o precompilato

    È sufficiente scegliere la categoria “Sostegno degli Enti del Terzo Settore ” e inserire il nostro codice fiscale 02340750153.

      Domande Frequenti

      Quali sono le scadenze entro cui presentare il modello 730 e il modello redito persone fisiche (ex unico)?
      La scadenza per la presentazione del Modello 730 sia precompilato che ordinario è il 30 settembre 2025. Il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) va presentato entro il 30 novembre 2025 se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati. Per coloro che presentano la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali, il periodo di presentazione va dal 2 maggio al 30 giugno 2025. Il Modello 730 precompilato e il Modello Redditi (ex Unico) Persone Fisiche precompilato saranno disponibili dal 30 aprile 2025.
      Non ho l’obbligo di presentare la dichiarazione, posso comunque destinare il 5x1000?

      Sì: basta consegnare ad una banca o a un ufficio postale la scheda integrativa per il 5 per mille contenuta nel CU in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.

      Che cos'è il 5x1000?

      Il 5×1000 è un particolare sistema di finanziamento del settore no profit che trae risorse dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). Il sistema del 5×1000 è stato introdotto in via sperimentale dalla Legge Finanziaria del 2006 ed è ormai diventato stabile da qualche anno. Qualsiasi persona fisica che risulti debitore IRPEF può scegliere di destinare parte dell’imposta che paga (il 5×1000 della sua IRPEF, appunto), a sostegno di particolari enti non profit o di particolari finalità quali la ricerca scientifica o universitaria e sanitaria. La destinazione delle somme avviene molto semplicemente apponendo la propria firma e indicando il codice fiscale dell’ente al quale si vuole devolvere la somma nelle apposite sezioni della propria Dichiarazione dei Redditi. Il Codice Fiscale di COMIN Cooperativa Sociale di Solidarietà è 02340750153.

      Il 5x1000 ha un costo?
      No. È la destinazione di una parte dell’imposta sul reddito (IRPEF) che comunque si pagherebbe e pertanto non comporta nessun costo aggiuntivo per il contribuente.
      Chi può donare il 5x1000?
      Qualsiasi persona fisica che paga l’IRPEF ha la possibilità di destinare il 5×1000 delle proprie tasse ad una specifica organizzazione e può farlo sia all’interno della sua Dichiarazione dei Redditi (con il Modello 730 o con il Modello Redditi Persone Fisiche – ex Unico) sia attraverso la semplice presentazione della apposita scheda contenuta nella Certificazione Unica per la scelta della destinazione del 5×1000.
      Se dono il 5x1000 posso donare anche l’8x1000?
      Sì. Il 5×1000 non sostituisce, ma si aggiunge al meccanismo dell’8×1000. Entrambi permettono al contribuente di scegliere a chi devolvere una parte delle proprie imposte sul reddito, ma non vanno confusi perché hanno formule di destinazione fiscale diverse. Lo scopo dell’8×1000 è di offrire sostegno alla Chiesa di culto (confessioni e credo religiosi).
      Cosa succede se appongo la firma nell’apposita casella ma non indico il codice fiscale dell’ente beneficiario?
      Dimenticandoti di inserire il codice fiscale dell’ente beneficiario a cui vuoi destinare il tuo 5×1000, le somme da te destinate al settore saranno ripartite tra tutti gli enti beneficiari del cinque per mille di quel comparto e in maniera proporzionale al numero delle altre preferenze ricevute dagli enti.
      Cosa succede se non firmo l’apposito spazio relativo al 5x1000 (nel precompilato non bisogna inserire la firma)?
      Se non apponi la tua firma, succede solo che le imposte da te pagate restano imposte e non un aiuto le Organizzazioni del Terzo Settore.

      Vuoi ricevere il promemoria per il 5xmille nella tua casella di posta?

      Iscriviti alla newsletter e ricevi il promemoria con tutte le informazione per donare il 5xmille a Comin!

      Ricevi le info sul 5xmille a Comin

      Seguici sui social e condividi il nostro impegno