Calicantus
Rete di famiglie adottive
Calicantus nasce per rispondere al bisogno di potenziare nei diversi territori strutture del Terzo Settore che rappresentino un valido supporto alle famiglie adottive e che possano affiancare le risorse pubbliche in un’ottica di sussidiarietà.
Obiettivi
Calicantus è un gruppo di mutuo aiuto e supporto alle famiglie adottive. Ha l’obiettivo di accompagnare la nascita di una nuova identità familiare, costruita nel rispetto delle diversità e delle antiche esperienze che il bambino porta con sé. Il progetto Calicantus si esprime attraverso: incontri mensili tra le famiglie, supporto da famiglia a famiglia, sostegno individuale con l’impiego di personale qualificato, sportello informativo per coppie in fase di avvicinamento al percorso adottivo, consulenza legale, consulenze per Enti Pubblici e scuole, attività di gruppo e specifiche per i figli adottati, azioni di sensibilizzazione all’adozione sul territorio, percorsi di formazione per le coppie e per i nonni adottivi.
A chi ci rivolgiamo
Coppie in fase di avvicinamento al percorso preadottivo, famiglie adottive, figli adottivi, nonni, enti pubblici, scuole del territorio.
Il nostro staff
2 operatrici per gli incontri di gruppo e per le consulenze, 1 operatrice per le attività specifiche rivolte ai figli, 1 coordinatore di progetto.
Numeri utente
Ad oggi appartengono a Calicantus 25 tra coppie e famiglie con i loro figli.
Da quanto è attivo il servizio
Calicantus è nato nel 2017.
Sede
Gli incontri del gruppo delle famiglie, l’attività con i bambini, gli sportelli di sostegno ed informativo, i percorsi formativi, si tengono presso il contro Polifunzionale M. L. King di Bareggio in via Madonna Pellegrina, angolo via Gallina.