
Diario di volo
Scrivere un diario è scattare ogni volta una fotografia fatta di parole. Il diario nasce da una necessità, da quel desiderio che abbiamo di trovare uno scrigno che custodisca, bloccando il tempo, attimi di vita quotidiana. Il nostro è un diario di volo. Le foto si mettono le ali. Hanno bisogno di viaggio. Hanno bisogno di incontri. Perchè hanno bisogno di comunità.
Pezzi di vita… non solo nostri. La gioia di educare e di accogliere non possono essere considerate solo un’esperienza individuale. Sono un percorso collettivo.
I post
è partito il volo
Una bella festa per la costituzione di Volo, l’Associazione dei cittadini volontari di Comin.
Tanta musica e divertimento.
CIASCUNO ARRIVA E… INSIEME SI RIPARTE! la POTENZA DI RHOASI!
Rhoasi, esperienza di un progetto per un gruppo di ragazzi di Rho.
Lettera ad un’assistente sociale
Quando ho conosciuto mamma e figlia a fine 2019 , la ragazzina continuava a scappare di casa e non si sapeva dove...
50 Anni!
Cinquant’ anni………sono molti. Sono un lungo periodo di tempo dove succede di tutto, dove è successo di tutto. Mezzo...
Il rituale andino del Despacho per ricongiungersi…. con la natura
Portare una tradizione dalle Ande del Perù, al gruppo di ragazzi e ragazze adolescenti del progetto Cassiopea...
Nuvole in viaggio
Ero lì preso dalla scrittura di un articolo della Storia di Comin: quello che narra del progetto Pan. Andate a...
Acrostico di Natale
Era un pomeriggio delle vacanze di Natale nella comunità Cento Passi. Assieme a Shun, un ragazzo felicemente...
Così l’affido di Paula ha cambiato la nostra vita
Una dodicenne del Sudamerica, arrivata in Italia sola, con un viaggio rocambolesco. Una coppia, Marcello e Dante, che...
CAMMINATA DELL’ACCOGLIENZA
Mentre i bambini della casetta di Timmi dormono quieti, spronato come un rombodituono dall’energia della...
Mariuccia ed i pronomi possessivi
La Mariuccia aveva un modo particolare di dividere le persone. Una categoria era contraddistinta dall’anteporre...
Carla ed i suoi limiti
L’invecchiamento è la realtà con la quale ogni essere umano si confronta. È il grande limite. Si cerca di capirlo, di...
L’esperienza dei bambini nel gruppo di Calicantus
Mentre mamma e papà si confrontano con gli altri genitori, nel gruppo di mutuo aiuto, e condividono le gioie e le...
Promozione della legalità alla Casetta di Timmi
“Mi aspettavo cameroni grandi e pareti vuote”. “Sembra proprio una vera casa”. “C’era in cucina una fetta di torta...
Chloe sei una dormigliona
Chloe hai due anni e sei una dormigliona. Da quando sei nata hai occupato il lettone e mi hai rinnegata nell’angolo...
Come astronauti nello spazio
“Ignition sequence start”“Ten, nine, eight, seven, six, five, four, three, two, one ““We have a lift off”...
RESOCONTO DI UN FRITTO MISTO LIGURE: ricordi spensierati di un estate passata
Per amore. Esattamente per quello sono arrivato in comunità. Non per amore del lavoro o dell’educazione si intenda,...
IL FURTO (non solo) DEL FURGONE BLU: racconti dal “FILO”
Questa testimonianza arriva dall’equipe del centro diurno il filo di Arianna, che durante l’estate ha subito furti ed...
Eccoci nel pieno della seconda ondata… di nuove comunità di accoglienza di COMIN
Dopo l’inaugurazione di 100 passi insieme alla cooperativa Fuoriluoghi, in coprogettazione con la fondazione Terre des...
Il cerchio magico di Calicantus: famiglie adottive under construction!
Mi chiamo Arianna e da anni mi occupo di diverse forme di sostegno alla genitorialità. Attualmente lavoro come...
Incontri straordinari oltre il tempo
La casa del tempo è un luogo dove si fanno incontri straordinari. Fra i ragazzi e le ragazze di una scuola superiore...