Questo manifesto nasce dalla riflessione sull’esperienza di scrittura collaborativa che ha coinvolto educatori,...
Com’ in Volo è il blog che racconta Comin. Ieri e oggi.
Ieri con la Nostra Storia e oggi con il Diario di volo.
Comin è una Cooperativa Sociale di Solidarietà che a partire dal 1975 opera in alcuni provincie della Lombardia, realizzando interventi educativi a favore di bambini e famiglie in difficoltà. Comin offre accoglienza in comunità, sostegno alle famiglie, interventi a favore delle persone anziane; favorisce l’affido familiare e la solidarietà tra famiglie, la coesione sociale e la promozione del benessere.


RADURA
Nella pagina Radura abbiamo pubblicato il quaderno di scrittura collettiva sul lavoro sociale intitolato “L’ intelligenza degli alberi”. Ci piace esporci con un’esperienza di scrittura collettiva. Riteniamo questo processo emblema del modo di costruire sapere tipico della nostra cooperativa: partire dal campo e farlo assieme. Un frutto buono di questa esperienza, insieme agli articoli, è il manifesto sulle buone ragioni per scrivere a più mani e per questo iniziamo da qui la pubblicazione in Radura. Seguirà settimanalmente la pubblicazione di due degli articoli che compongono il quaderno. L’intelligenza degli alberi è il titolo: è stato rivelato dagli studiosi che gli alberi della foresta sono interconnessi e comunicano attraverso le proprie radici segnali biochimici che fanno circolare informazioni sull’ambiente.
Immaginati albero
Poesia scritta nel quaderno di scrittura collettiva sul lavoro sociale “L’intelligenza degli...
La nostra storia
Cap. 12 Passaggi
Passaggi, capitolo che vuole valicare il confine tra un secolo e l’altro o meglio ancora tra un millennio che finisce ed uno che inizia, entrando negli anni 2000. Una collaborazione che nel corso degli anni si è dimostrata immensamente preziosa per la storia della Comin sotto diversi punti di vista.
Articoli del capitolo
Intro
Abbiamo intitolato questo capitolo Passaggi. Vogliamo qui in un certo valicare il confine tra un secolo e l’altro o...
Organizzarsi per rimanere cooperativa
Fare il punto sui cambiamenti organizzativi nel momento del passaggio agli anni 2000, dopo 25 anni di storia COMIN,...
Nuovi strumenti per la gestione cooperativa
Ogni processo di lavoro affina i propri strumenti per diventare più efficace. Così è avvenuto anche nel processo...
Passaggio a ovest
In questo capitolo facciamo il punto sulla situazione del servizio di ADM nel passaggio al nuovo millennio. Anche in...
Diario di Volo – ultimi post
Nuvole in viaggio
Ero lì preso dalla scrittura di un articolo della Storia di Comin: quello che narra del progetto Pan. Andate a...
Acrostico di Natale
Era un pomeriggio delle vacanze di Natale nella comunità Cento Passi. Assieme a Shun, un ragazzo felicemente...
Così l’affido di Paula ha cambiato la nostra vita
Una dodicenne del Sudamerica, arrivata in Italia sola, con un viaggio rocambolesco. Una coppia, Marcello e Dante, che...
Intervista a Renata Villa
Una delle fondatrici di Comin racconta la nascita della cooperativa.
Una sentita testimonianza dell’inizio di un lungo cammino, un ricordo appassionato degli esordi e dei protagonisti che diedero vita a un’esperienza straordinaria di impegno umano e civile per la costruzione di una comunità più coesa e matura.