Grande risalto mediatico ha avuto l’avvio della comunità L’Albero della Macedonia a Monticelli Pavese. Si tratta di...
Com’ in Volo è il blog che racconta Comin. Ieri e oggi.
Ieri con la Nostra Storia e oggi con il Diario di volo.
Comin è una Cooperativa Sociale di Solidarietà che a partire dal 1975 opera in alcuni provincie della Lombardia, realizzando interventi educativi a favore di bambini e famiglie in difficoltà. Comin offre accoglienza in comunità, sostegno alle famiglie, interventi a favore delle persone anziane; favorisce l’affido familiare e la solidarietà tra famiglie, la coesione sociale e la promozione del benessere.

La nostra storia
Capitolo 23. Mantenere il profumo
In questo capitolo cercheremo di fare il punto specifico sui servizi storici della cooperativa, cercando di presentare in modo sintetico gli eventi che riguardano il loro sviluppo nel primo quindicennio degli anni 2000 e a tratteggiare anche l’evoluzione del pensiero pedagogico da essi sviluppato.
Intro
In questo capitolo cercheremo di fare il punto specifico sui servizi storici della cooperativa, cercando di presentare...
ADM – ADH Scolastica
Adm-Adh- Scolastica Il titolo stesso, utilizzato dal servizio per presentare la propria situazione allo stage...
Sfide in Comunità
Sfide in Comunità Anche questo articolo sarà suddiviso in due parti. Presenteremo una sintesi delle principali...
Diario di Volo – ultimi post
Persone medicina
UN SALUTO ALLA FINE DI UN’AVVENTURA Ad inizio ottobre 2024, dopo quasi 4 anni di coordinamento, ho lasciato la Casetta...
Voci 2024 – Monte Sole, 1 – 3 novembre 2024
Eravamo in tanti di Comin (e dintorni) al festival VoCi di Montesole, durante il fine settimana di Ognissanti. È stata...
La fiaba della mia vita
Forse sei già completamente annoiato di sentire storie natalizie, favole su Rudolf, la renna del naso rosso, oppure su...
Radura – ultimi post
Festival Liberabile
20 aprile 2024 – Festival Liberabile, una rassegna di percorsi ed esperienze che raccontano la possibilità di costruire spazi di cura della fragilità e delle possibilità di inclusione.
Intervista a Renata Villa
Una delle fondatrici di Comin racconta la nascita della cooperativa.
Una sentita testimonianza dell’inizio di un lungo cammino, un ricordo appassionato degli esordi e dei protagonisti che diedero vita a un’esperienza straordinaria di impegno umano e civile per la costruzione di una comunità più coesa e matura.