INTRO Nei capitoli scorsi abbiamo in certi punti trattato degli interventi socio culturali attuati dalla cooperativa...
Com’ in Volo è il blog che racconta Comin. Ieri e oggi.
Ieri con la Nostra Storia e oggi con il Diario di volo.
Comin è una Cooperativa Sociale di Solidarietà che a partire dal 1975 opera in alcuni provincie della Lombardia, realizzando interventi educativi a favore di bambini e famiglie in difficoltà. Comin offre accoglienza in comunità, sostegno alle famiglie, interventi a favore delle persone anziane; favorisce l’affido familiare e la solidarietà tra famiglie, la coesione sociale e la promozione del benessere.

Cap.9 Apparteneze esterne
Con l’andare degli anni si sono strutture collaborazioni nella e presenze territoriali con altre realtà, divenute via via ambiti stabili di collaborazione. Abbiamo cominciato a chiamarle appartenenze esterne. E’ proprio questo il tiolo del capitolo 9 nel quale raccontiamo dell’attività svolte nel Consorzio di cooperative e nel Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza nell’ultimo decennio del secolo scorso.
Ultimi articoli del capitolo
Il consorzio Milano solidarietà
Il Consorzio Milano Solidarietà è nato nel 1989 e rappresenta il primo tentativo di associare le cooperative sociali...
La nascita del consorzio sis e l’esperienza del gruppo di contatto
C’è anche una questione formale all’origine della scelta di sciogliere il Consorzio Milano solidarietà e di fondare un...
Il Cnca
Non è certo facile riportare in sintesi l’azione sviluppata dal Cnca a livello complessivo dal suo inizio e neppure...
Il gruppo minori del CNCA
Nel primo decennio di vita, il coordinamento è stato composto per lo più da comunità rivolte all’accoglienza di...
Ultimi post
Mariuccia ed i pronomi possessivi
La Mariuccia aveva un modo particolare di dividere le persone. Una categoria era contraddistinta dall’anteporre...
Carla ed i suoi limiti
L’invecchiamento è la realtà con la quale ogni essere umano si confronta. È il grande limite. Si cerca di capirlo, di...
L’esperienza dei bambini nel gruppo di Calicantus
Mentre mamma e papà si confrontano con gli altri genitori, nel gruppo di mutuo aiuto, e condividono le gioie e le...
Intervista a Renata Villa
Una delle fondatrici di Comin racconta la nascita della cooperativa.
Una sentita testimonianza dell’inizio di un lungo cammino, un ricordo appassionato degli esordi e dei protagonisti che diedero vita a un’esperienza straordinaria di impegno umano e civile per la costruzione di una comunità più coesa e matura.