Agevolazioni fiscali
COMIN Cooperativa Sociale di Solidarietà è una (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) riconosciuta di diritto dal 1 gennaio 1998.
L'essere , oltre a qualificare il proprio operato nell'area delle attività socialmente utili, permette ai donatori di beneficiare delle agevolazioni fiscali:
- per le donazioni in denaro, secondo quanto previsto dal DPR 917/1986 (TUIR) o dall'art.14 del DL 35/2005 convertito in legge n. 80 del 2005;
- per la cessione di beni, ai sensi dell'art.13 comma 2-3 del D.L. 460/97.
In particolare una persona fisica può:
- detrarre dall'imposta lorda il 24% dell'importo donato, fino ad un massimo di 2.065,83 euro (legge n.96 del 6 luglio 2012);
- dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (Decreto Legge 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005).
Un'impresa può:
- dedurre dal reddito le donazioni per un importo non superiore a 2.065,83 euro o al 2% del reddito d'impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86);
- dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005).
Per usufruire delle agevolazioni fiscali la donazione non potrà essere effettuata in contanti ma solo tramite bonifico, assegno, conto corrente postale oppure on-line.
È importante pertanto conservare:
- la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;
- l'estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;
- l'estratto conto del proprio conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico.
Per maggiori informazioni: Tel. COMIN 02. 261401116 – 02.37059416 -