Skip to main content

Servizio Civile Universale 2024

unisciti a noi. Scadenza prorogata al 22 febbraio

Se hai tra i 18 e i 28 anni, se hai voglia di metterti in gioco in un‘esperienza utile per te per te e per la tua comunità, puoi aiutare concretamente qualcuno e collaborare con altri che lo fanno con competenza professionale.

Siamo certi che se ti metti in gioco sarà un anno molto proficuo per te: potrai ampliare il tuo orizzonte culturale, civile e magari professionale. Sarà un’occasione per porsi interrogativi anche su quello che vuoi fare e essere davvero.

Di cosa si tratta?

In Comin ti proponiamo la possibilità di collaborare per un anno:

  • In una comunità di accoglienza con ragazzi/e e bambini/e che non possono vivere con la loro famiglia.
    Nell'ambito del programma NLB NOBODY LEFT BEHIND_23 (codice programma PMCSU0024823010313NMTX)  noi offriamo 2 posti nel Progetto DAFF Da ferite a feritoie, specificamente all'interno delle due comunità educative GIRANDOLA  (codice sede 148125) a Cernusco sul Naviglio, BICOCCA (codice sede 148124) a Milano.  
    Scarica la scheda del progetto (pdf)

  • In progetti di animazione con persone disabili e di luoghi di incontro tra anziani che vivono soli.
    Nell'ambito del programma IMMAGINABILI RISORSE_23 (codice programma PMCSU0010423010358NMXT) noi offriamo 1 posto nel progetto PHP People have the power, i progetti di cura della disabilità e della fragilità presso la sede di via Pimentel (codice sede 148127) a Milano.
    Scarica la scheda del progetto (pdf)

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a 507,30 €.

Ci sono solo 3 posti disponibili, a Milano e a Cernusco.

Puoi candidarti fino al 22 febbraio 2024, ore 14:00
Fai anche tu domanda: https://domandaonline.serviziocivile.it
Scarica il bando del Ministero (pdf)

Per maggiori informazioni
Simona Brusco: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 329 1548212